La Casa di Corto Maltese non è un museo tradizionale, ma una casa dell’avventura che punta sul fattore umano, sul racconto visivo e la ricostruzione immaginaria del personaggio Corto Maltese.
Il laboratorio Morion è uno spazio autogestito. Inserito nel contesto dello storico quartiere di san Francesco della Vigna si propone come “Casa dei beni comuni” cercando di costruire altre forme di socialità attraverso le proposte live, la cucina e lo spazio dell'officina, facendo rete con altre realtà che si muovono nelle stesse direzioni.
Il cuore dello straordinario complesso industriale di fine Ottocento, che comprende anche il Mulino Stucky e la Tessitura Fortuny, pulsa ora, grazie all'arte, di nuova vita.
Spiazzi è un "esperimento sociale", un centro artistico e sociale indipendente, un luogo dinamico e poliedrico attivo ormai da sei anni, con sede a Castello.