
Apr07
Lago Film Fest apre un bando per giovani artisti

Lago Film Fest, festival internazionale di cortometraggi, documentari e sceneggiature che si terrà a Revine Lago (TV) dal 20 al 28 luglio 2012, apre le porte con un'open call rivolta a giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni e provenienti da tutto il mondo.
I partecipanti si potranno confrontare con il tema della wunderkammer attraverso installazioni plastiche, multimediali e performative di ogni genere e avranno tempo fino al 15 maggio 2012 per inviare i propri progetti.
A seguito il bando e il modulo di adesione.
Wunderkammer
C’è un luogo della casa che rimane impraticato per anni. Con il passare del tempo ospita un numero sempre maggiore di scatoloni ingombranti e li tiene in grembo, accatastati uno sull’altro, custodendo per noi mobili, oggetti, vestiti e molte altre cose, che altro scopo non hanno se non quello di appartenerci, soprattutto in modo affettivo. Questo ambiente vive i suoi momenti di successo maggiore in occasioni straordinarie come traslochi, cernite di vestiario, riammobiliamenti, arrivi e partenze e tutti quegli eventi che stravolgono l’ordine di una casa.Nelle occasioni in cui ci troviamo a dovervi accedere, questo spazio diventa la nostra Wunderkammer casalinga e gli ingombranti scatoloni vengono, a distanza di qualche anno, avvolti da un’aura di mistero. In questi momenti di esplorazione in cui interpretiamo la parte dei perfetti Indiana Jones della soffitta, ritroviamo molti oggetti inattesi: alcuni sono esattamente come ce li ricordavamo, altri non sembrano nemmeno i nostri, ma i più sorprendenti sono quelli che per qualche motivo si sono resi trasparenti alla nostra memoria, che non ci ricordavamo di possedere fino al momento in cui li abbiamo ritrovati. In questi casi anche la più piccola delle cose può dipingerci sulla faccia un’espressione di infinita meraviglia. Ritrovare è un po’ come viaggiare nel tempo, con questi reperti in mano ci si ritrova 10, 20 anni indietro, in un altro tempo della nostra esistenza, ma ritrovare è anche, in un certo senso, rileggere, reinterpretare, prendere atto di cosa è cambiato, come si sono trasformate le nostre passioni, i nostri interessi e le nostre aspettative. Il piacere di ritrovare è quello che ci spinge come bambini curiosi nelle soffitte e che dovrebbe accompagnare l’artista nell’osservazione di ciò che lo circonda. Non sono necessarie scoperte straordinarie, alle volte è sufficiente una rilettura di quello che esiste già, che sta in soffitta e magari già ci appartiene. Ritrovare non è solo il piacere di ristabilire la nostra vicinanza a qualcosa, ci auguriamo che stimoli anche una continua reinterpretazione di eventi, ricordi o sentimenti. Ritrovare una cosa perduta, un vecchio amico, ritrovare un particolare stato fisico o spirituale. Ritrovare come rivedere dopo una modifica. Come un déjà vu, il ripresentarsi di una situazione. Ritrovarsi geograficamente guardando una cartina, scoprirsi il puntino rosso con scritto “voi siete qui”, ritrovare l’orientamento. Un ritrovarsi che accade improvvisamente e ci ricollega in maniera repentina con noi stessi o che ci riorienta verso questioni sopite o che pensavamo risolte. Ritrovare implica una messa in discussione che può avere il sapore malinconico di chi guarda al passato come esempio di qualità e autenticità, oppure la spinta rivoluzionaria di chi vede sotto un altro punto di vista le vecchie cose.
Per maggiori info potete scrivere a:
art(at)lagofest(dot)org oppure chiamare lo 320/3681519.
- Tags: Bando, giovani artisti, Lago Film Fest, Revine Lago, Treviso